Gastroenterologia ed Endoscopia | Reparti (2024)


Attività Clinica

L’èquipe medica della struttura è altamente qualificata ed è in grado di gestire problemi gastroenterologici, anche di natura oncologica, in pazienti di tutte le età, dall’adolescente all’anziano. Vengono eseguite tutte le indagini endoscopiche diagnostiche, quali l’esofa*gogastroduodenoscopia (EGD), l’enteroscopia con videocapsula endoscopica (VCE) o con doppio pallone (DBE - Double Balloon Enteroscopy), la pancolonscopia, l’endoscopia delle vie biliari e pancreatiche, l’ecoendoscopia (EUS, Endoscopic Ultra Sonography). Tutti questi accertamenti endoscopici possono essere integrati con varie procedure terapeutiche, che possono essere eseguite per rimuovere formazioni polipoidi anche voluminose, liberare le vie biliari dalla presenza di calcoli, eseguire campionamenti di tessuto sospetto, bloccare sanguinamenti da vari punti dell’apparato digerente, assorbire il contenuto di cisti, ripristinare la canalizzazione di tratti ristretti per motivi infiammatori o tumorali.

La struttua è inoltre sede del Centro di riferimento per l’ecografia gastroenterologica, centro estremamente qualificato per lo studio di addome superiore e inferiore, anse intestinali, lesioni e malattie epatiche, tramite metodiche ecografiche eseguite con strumentazione d’avanguardia. Tali metodiche comprendono quelle eseguite con o senza mezzo di contrasto, integrate se necessario da tecniche elastografiche, come il Fibroscan® che permettono di valutare il grado di fibrosi presente nei tessuti esaminati, particolarmente importante nelle malattie epatiche.

Vengono eseguite prestazioni come la pH Metria con tecnica tradizionale o capsulare (Bravo), la pH impedenziometria, la manometria esofa*gea ad alta risoluzione, la manometria ano-rettale e l’ecografia trans-anale, metodiche essenziali per lo studio della malattia da reflusso gastro-esofa*geo e per varie forme di disturbi della motilità gastrointestinale, inclusa la stipsi.

L’attività del laboratorio di analisi affiliato alla Unità è principalmente centrata sul dosaggio dei marker biochimici sia generici [Cromogranina A (CgA), Polipeptide Pancreatico (PP)], sia specifici [Peptide Vasoattivo Intestinale (VIP), Somatostatina (SS), Glucagone (GLU), acido 5-idrossi-3-indolacetico urinario (5-HIAA)] dei tumori neuroendocrini del tratto gastroenteropancreatico (NETGEP).

Inoltre, una buona parte del lavoro è dedicata anche alla gestione dei campioni biologici, di pazienti che partecipano alle sperimentazioni cliniche dei farmaci di fase II/III multicentrici. Inoltre viene effettuato il monitoraggio dei livelli di farmaci biologici su campioni di sangue di pazienti affetti da malattie infiammatorie intestinali (IBD), utile per ottimizzare la gestione terapeutica di questi pazienti.

Completano l’offerta diagnostica numerosi breath-test che permettono la diagnosi di infezione gastrica da Helicobacter pylori e di intolleranza al lattosio, così come la misura dei tempi di transito intestinali e la diagnosi di sovracrescita batterica intestinale.

La strutturarappresenta un centro di riferimento a livello nazionale nell’ambito delle malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa). L’attività clinica viene svolta nell’ambito di ambulatori specialistici dedicati, un ambulatorio dedicato a farmaci biologici a somministrazione sottocutanea ed un servizio ambulatoriale infusionale dedicato a famaci biologici a somministrazione endovenosa. Partecipa inoltre, in associazionecon la Chirurgia Generale, ad un ambulatorio multidisciplinare medico-chirurgico e organizza periodici incontri multidisciplinari per la valutazione dei casi più complessi.

E' presente da più di 30 anni un centro dedicato alla malattia celiaca ed ai disordini glutine correlati. Il Centro per la Prevenzione e Diagnosi della Malattia Celiaca nasce per offrire al paziente celiaco un servizio in grado di gestire le sue necessita cliniche in maniera personalizzata, inclusa la dieta priva di glutine attraverso un team di nutrizioniste dedicate.

Infine, non va dimenticata la competenza dell’équipe nel trattare rari tipi di tumori del tratto gastrointestinale di origine neuroendrocrina, avvalendosi di un specifico Centro di riferimento per la diagnosi e cura dei tumori neuroendocrini gastro-entero-pancreatici.

Sono, inoltre, attivi percorsi diagnostico-terapeutici specifici per il trattamento di malattie rare come l’acalasia esofa*gea, la malattia di Whipple, la pseudo-ostruzione intestinale.

La strutturaè attivamente impegnata in numerosi protocolli di ricerca clinica e traslazionale, che includono numerosi studi clinici sperimentali farmacologici per le terapie innovative delle malattie infiammatorie croniche intestinali, delle esofa*giti eosinofile, della stipsi e della celiachia.

E' coinvolta sin dal suo inizio nello Screening del tumore del colon-retto coordinato da Regione Lombardia

La Gastroenterologia ed Endoscopia del Policlinico di Milano è stata accreditata come centro di formazione europeo rientrando nel Visiting Fellowship Programme dell’United European Gastroenterology ed è Centro di Eccellenza Europeo, titolo attribuito dallo European Board of Gastroenterology and Hepatology.


Patologie trattate e Servizi


  • Gastroenterologia generale
  • Malattie dell’esofa*go
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD: Inflammatory Bowel Disease), che comprendono la Rettocolite Ulcerosa (RCU), la Malattia di Crohn e le coliti microscopiche (collagenosica e linfocitica)
  • Malattie funzionali del colon e dell’ano-retto
  • Malattia celiaca (celiachia)
  • Infezioni gastrointestinali
  • Emocromatosi e stati di sovraccarico ferrico
  • Neoplasie colon-rettali
  • Neoplasie neuro-endocrine gastroenteropancreatiche (GEP-NET)
  • Malattie Epatiche
  • Malattie delle vie biliari e del pancreas
  • Malattie Rare: Acalasia esofa*gea, Malattia di Whipple, pseudo-ostruzione intestinale.
Gastroenterologia ed Endoscopia | Reparti (2024)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Madonna Wisozk

Last Updated:

Views: 5601

Rating: 4.8 / 5 (68 voted)

Reviews: 91% of readers found this page helpful

Author information

Name: Madonna Wisozk

Birthday: 2001-02-23

Address: 656 Gerhold Summit, Sidneyberg, FL 78179-2512

Phone: +6742282696652

Job: Customer Banking Liaison

Hobby: Flower arranging, Yo-yoing, Tai chi, Rowing, Macrame, Urban exploration, Knife making

Introduction: My name is Madonna Wisozk, I am a attractive, healthy, thoughtful, faithful, open, vivacious, zany person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.